accendersi

accendersi
ac·cèn·der·si
v.pronom.intr. (io mi accèndo) CO
1. prendere fuoco: la legna bagnata si accende male
Sinonimi: infiammarsi, prendere fuoco.
Contrari: spegnersi.
2a. fig., provare entusiasmo, rabbia o passione, infervorarsi: accendersi d'amore, di sdegno; accendersi di qcn., innamorarsi
Sinonimi: eccitarsi, incendiarsi, infervorarsi, infiammarsi, infuocarsi.
2b. fig., farsi animato, intenso: la discussione si è subito accesa
Sinonimi: animarsi, divampare.
Contrari: cadere, smorzarsi, sopirsi.
3. illuminarsi, rosseggiare: al tramonto il cielo si accende di rosso | avvampare, arrossire: accendersi in viso
Contrari: oscurarsi | impallidire.
4. cominciare a emettere luce: la spia del cruscotto si è accesa di colpo | entrare in funzione: la radio non si accende, il ventilatore si accende da solo a una data temperatura
5. essere in grado di illuminarsi: un plastico ferroviario con i segnali che si accendono
Sinonimi: illuminarsi.
\
NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. mi accesi, ti accendesti, si accese, si accesero e nel p.pass. acceso; p.pass. ant. accenso.
POLIREMATICHE:
accendersi il sangue: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • spegnersi — spè·gner·si, spé·gner·si v.pronom.intr. (io mi spèngo, spéngo) CO 1. cessare di ardere: il fuoco si è spento, la candela si è spenta Sinonimi: morire. Contrari: accendersi, ardere. 2a. estens., cessare di illuminare l ambiente circostante: la… …   Dizionario italiano

  • spegnere — / spɛɲere/ o / speɲere/ (region. o lett. spengere) [lat. expingĕre scolorire , incrociatosi con extingĕre e extinguĕre ] (io spèngo o spéngo, tu spègni o spégni [tosc. spèngi o spéngi ],... noi spegniamo [tosc. spengiamo ], voi spegnéte [tosc.… …   Enciclopedia Italiana

  • infiammarsi — in·fiam·màr·si v.pronom.intr. CO 1a. prendere fuoco, incendiarsi: un gas che s infiamma facilmente Sinonimi: accendersi, incendiarsi, prendere fuoco. Contrari: spegnersi. 1b. estens., diventare rosso, avvampare: le sue guance s infiammarono per… …   Dizionario italiano

  • infuocare — (non com. infocare) [der. di fuoco, col pref. in 1] (io infuòco o infòco, tu infuòchi o infòchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (ant.) [portare in stato di viva combustione, dare fuoco: i. il castello ] ▶◀ bruciare, dare alle fiamme, incendiare,… …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …   Dizionario italiano

  • raccendersi — rac·cèn·der·si v.pronom.intr. (io mi raccèndo) LE 1. riaccendersi, accendersi di nuovo | illuminarsi 2. fig., lasciarsi trasportare da un sentimento; ritornare a essere preso da ira o sdegno: raccesosi nell ira, si voleva levare per tornare a… …   Dizionario italiano

  • riaccendersi — ri·ac·cèn·der·si v.pronom.intr. (io mi riaccèndo) CO 1a. accendersi di nuovo 1b. entrare nuovamente in funzione: l impianto di riscaldamento si è riacceso | illuminarsi nuovamente: si è riaccesa la spia dell olio 2. fig., di un sentimento, una… …   Dizionario italiano

  • accendere — {{hw}}{{accendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io accesi , tu accendesti ; part. pass. acceso ) 1 Mettere, appiccare il fuoco | Accendere il fuoco, farlo divampare; CONTR. Spegnere. 2 (fig.) Suscitare, infiammare: accendere gli odi, le rivalità …   Enciclopedia di italiano

  • accendere — /a tʃ:ɛndere/ [lat. accendĕre ] (pass. rem. accési, accendésti, ecc.; part. pass. accéso ). ■ v. tr. 1. [provocare l inizio di una combustione: a. un fiammifero ] ▶◀ (region.) appicciare, bruciare, dare fuoco (a), (region.) impizzare, (region.)… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”